![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Crema di broccoli con curcuma e gamberi", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 35 minuti
Ingredienti della ricetta Crema di broccoli con curcuma e gamberi
- 1 broccolo siciliano
- 1 patata
- scalogno
- curcuma in polvere
- semi di cardamomo
- mentuccia
- sale
- pepe
- olio di semi di arachide
- olio di oliva
- mentuccia
- 2 gamberoni
- 60 gr di pasta kataifi
Prendete le patate e tagliatele a metà dopo averle lavate per bene e conditele con olio. Chiudetele nella carta alluminio e mettetele in forno in modo da farle ammorbidire.
Nel frattempo mettete a cuocere i broccoli in acqua o al vapore e, quando saranno cotti, scolateli e metteteli in una bacinella con acqua e ghiaccio. Mettete poi in un pentolino con dell'olio, la curcuma, lo scalogno e il cardamomo in modo da far aromatizzare l'olio.
Prendete poi le patate ammorbidite e frullatele con i broccoli sgocciolati unendo l'olio aromatizzato. Nel frattempo poi pulite i gamberi ed aggiustate di sale e pepe.
Avvolgete la pasta kataifi intorno ad ogni gambero e friggete il tutto in abbondante olio per poco tempo in modo da far solo dorare la pasta. Servite quindi la crema di broccoli e patate con i gamberi fritti.
Video della ricetta Crema di broccoli con curcuma e gamberi
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Crema di broccoli con curcuma e gamberi" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento