![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Brodo di cardone con pallottine", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti della ricetta Brodo di cardone con pallottine
- 1 l brodo di gallina,
- gallina lessa a pezzetti,
- 1 kg di cardi.
- 250 g di carne macinata di vitello,
- 125 g di mollica di pane raffermo,
- 2 uova medie,
- 25 g di formaggio grattugiato,
- 1/2 spicchio aglio,
- prezzemolo fresco tritato,
- olio di oliva q.b.,
- sale q.b.
- 2 uova,
- prezzemolo,
- formaggio grattugiato,
- sale
Per il brodo: mettete la gallina in una pentola con 3 litri di acqua fredda e fate cuocere per circa 2 ore e mezza. Quando il brodo sarà pronto disossate e spezzettate la gallina e mettete la carne da parte. Pulite i cardi, tagliateli a pezzetti e lessateli in acqua salata per 30' circa.
Scolateli e rimetteteli nell'acqua fredda per far perdere il sapore amarognolo. Preparate le polpettine grandi come mirtilli impastando e amalgamando bene con le mani tutti gli ingredienti indicati e tenetele da parte.
Filtrate il brodo di gallina con un colino, aggiungeteci i pezzetti di carne di gallina tenuti da parte e fate cuocere per 15'. Nel frattempo lessate per qualche minuto le polpettine, poche alla volta, in poca acqua.
Aggiungete al brodo i cardi lessati e le polpettine. Dopo 10' aggiungete le uova sbattute con il formaggio grattugiato e il sale. Mescolate subito e lasciate rapprendere per 2 o 3 minuti. Servite la zuppa di cardi ben calda ma non bollente.
Video della ricetta Brodo di cardone con pallottine
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Brodo di cardone con pallottine" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento