![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Millefoglie al tiramisù", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 120 minuti
Ingredienti della ricetta Millefoglie al tiramisù per 8 -10 persone
Per la crema al mascarpone:
- 5 uova
- 120 g di zucchero
- 1 foglio di gelatina
- 50 ml di panna fresca
- 1 kg di mascarpone
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 50 g di zucchero a velo
- 500 g di pan di Spagna
- 100 ml di caffé
- 200 g di cioccolato bianco
- 50 g di burro
- 50 g di nocciole sgusciate
Montate i tuorli con lo zucchero in un recipiente a bagnomaria portando la temperatura a 72° (utilizzate il termometro da cucina). Sciogliete la gelatina (precedentemente ammorbidita in acqua fredda) nella panna calda quindi unite il composto ai tuorli.
Incorporate il mascarpone, mescolate bene ed infine riempite un sac à poche con la crema ottenuta. Lasciate riposare in frigo per almeno 2 ore. Stendete la pasta sfoglia, ricavate 2 rettangoli, spolverate con abbondante zucchero a velo e cuocete in forno a 200° per 20 minuti.
Montate la millefoglie sopra un vassoio: cominciate con un primo strato di sfoglia, unite la crema al mascarpone, proseguite con uno strato di Pan di Spagna bagnato con il caffè, aggiungete la crema, unite la sfoglia, mettete nuovamente la crema ed infine un ultimo strato di Pan di Spagna.
Glassate la millefoglie con una ganache preparata facendo sciogliere il cioccolato bianco con il burro. Decorate con le nocciole.
Video della ricetta Millefoglie al tiramisù
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Millefoglie al tiramisù" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento