![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Torta deliziosa settembrina", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 120 minuti
Ingredienti della ricetta Torta deliziosa settembrina
Per la gelatina ai fichi bianchi del cilento:
- fichi bianchi del cilento 290 g
- 80 g di zucchero
- 3 g di carragenina
- 2 g di rum
- 30 g di fichi secchi a pezzi
- 330 g di stracchino
- 330 g di mascarpone
- 200 g di crema pasticcera
- 50 g di zucchero
- 6 g di gelatina
- 45 g di acqua
- panna semi montata 165 g
- 150 g di burro
- 120 g di zucchero a velo
- 25 g di nocciole in polvere tostate
- 2 g di sale sciolto con poca acqua
- 25 g di latte
- 25 g panna
- 70 g di cioccolato al latte
- 30 g di cioccolato fondente
- 5 g di liquore nocino
- 50 g di fichi secchi tagliati a pezzetti
Cominciate dalla gelatina di fichi. Frullate i fichi bianchi freschi finemente ed aggiungete lo zucchero e la carragenina (in sostituzione, potete usare dell’amido di riso). Scaldate leggermente il composto e mescolate per bene. Profumate con il rum, aggiungete dei fichi secchi a pezzetti e versate all’interno di uno stampo in silicone del diametro leggermente inferiore a quello della torta. Dovete ricavare uno strato sottile. Sovrapponete un disco sottile di pan di Spagna inzuppato con del liquore al nocino e mettete a congelare.
Per la crema di formaggio, mescolate la crema pasticcera allo stracchino, che avete precedentemente setacciato e reso setosa. Reidratate la gelatina, la sciogliete e la unite al composto di stracchino e crema. Aggiungete il mascarpone, anch’esso setacciato. Profumate con il succo di limone e, infine, incorporate la panna semi montata. Mantenete in frigorifero fino all’utilizzo.
Per la sablè, miscelate le polveri ed unite il burro morbido ma ancora plastico. Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo. Stendete tra due fogli di carta forno allo spessore di 3-4 mm. Lo lasciate riposare in frigorifero. Coppate un cerchio di 22 cm (diametro della nostra torta). Cuocete in forno a 180°C per 15 minuti. Preparate la ganache: scaldate la panna con il latte e versate sul cioccolato fuso. Mescolate. Aggiungete il nocino e mescolate ancora.
Per la composizione, sul biscotto sablè formate un bordo di crema di formaggio. Colate al centro la ganache al cioccolato. Appoggiate sopra la gelatina di fichi preparata in precedenza e congelata. Coprite con la crema di formaggio, fino al bordo della tortiera. Congelate. Quando è congelata, la sformate. A bagnomaria, scaldate la confettura di fichi bianchi, che diluite con dell’acqua. Colate questa glassa sul dolce, facendo colare via l’eccesso. Il freddo del dolce congelato farà rapprendere la glassa, che non colerà via. Decorate ai lati con una sfoglia sottile di pasta di fichi secchi (fichi secchi frullati finemente) e dei pezzetti di fichi secchi.
Video della ricetta Torta deliziosa settembrina
Se non riuscite a visualizzare correttamente il video o se amate questo sito e volete supportare il nostro lavoro, disabilitate l'Adblock solo per il sito de Le Ricette della Prova del Cuoco.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Torta deliziosa settembrina" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento