![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Torta alle pesche e mandorle", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 120 minuti
Ingredienti Torta alle pesche e mandorle
Ingredienti Torta alle pesche e mandorle
- 150 g pesche gialle,
- 60 g zucchero,
- 6 g gelatina,
- 10 g amaretto di Saronno
- 500 g latte,
- 125 g cioccolato bianco,
- 30 g zucchero,
- 40 g tuorlo (circa 2),
- 6 g gelatina,
- 1 g sale,
- 100 g mandorle in polvere,
- 1/2 baccello di vaniglia
- 100 g pesche,
- 50 g zucchero,
- 3 g amido di mais
Iniziate dal ripieno. Preparate l’inserto alle pesche. Miscelate lo zucchero e la pectina. In un pentolino, mettete un frullato di pesca al naturale. Unite zucchero e pectina e mescolate per bene. Profumate con il liquore amaretto ed unite la gelatina reidratata in acqua.
Scaldate e mescolate, in modo da sciogliere per bene il tutto. Colate in uno stampo della misura della torta e lasciate congelare. Passate alla crema alle mandorle. In un pentolino, mettete la panna e scaldate. A parte, miscelate i tuorli con lo zucchero, il sale ed i semi di vaniglia.
Unite alla panna calda, mescolate e rimettete sul fuoco. Unite la pasta di mandorle, un goccio di liquore amaretto ed il cioccolato bianco fuso. Mescolate ed attendete che la crema raggiunga gli 82°. Otterrete una crema piuttosto liquida.
Lasciate raffreddare in frigorifero. Meglio se per 12 ore. Dopo il riposo, unite la panna fresca e liquida e montate con le fruste elettriche o in planetaria. Preparate la meringa, montando a neve 100 g di albume e 100 g di zucchero.
Posizionate uno strato di pan di Spagna alle mandorle alto 1 cm alla base del vostro stampo. Colate sopra la crema alle mandorle, che rimarrà piuttosto liquida. Inserite all’interno la gelatina di pesche congelata. Coprite con altra crema alle mandorle, fino al bordo della tortiera.
Livellate la crema e mettete a congelare in freezer. Sformate e spalmate sopra della confettura di pesche. Decorate con spuntoni di meringa. Fiammeggiate con un cannello, in modo da rendere dorata la meringa e finite con lamelle di mandorle e fette di pesca.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Torta alle pesche e mandorle
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Torta alle pesche e mandorle" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento