![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Spaghetti alla carbonara vegetale", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 30 minuti
Ingredienti Spaghetti alla carbonara vegetale
Ingredienti Spaghetti alla carbonara vegetale
- 500 g di spaghettoni,
- 8 zucchine romanesche con il fiore,
- 1 mazzo di fiori di zucca,
- 5 uova,
- 100 g di formaggio da grattugiare,
- 100 g di pecorino da grattugiare,
- 200 g di pancetta affumicata,
- timo fresco,
- sale e pepe nero,
- olio extravergine di oliva
Lessate la pasta in acqua bollente e salata. In una padella antiaderente fate rosolare la pancetta, tagliata a cubetti, con un goccio di olio extravergine di oliva. La fate diventare bella croccante.
In un’altra padella scaldate un goccio di olio extravergine di oliva, mettete a cuocere le zucchine, che prima tagliate a metà e poi a bastoncini, oppure semplicemente a rondelle. Le condite con sale e pepe nero e aggiungete anche il timo.
Pulite i fiori di zucca, li unite quando le zucchine sono quasi cotte. In una ciotola mettete i tuorli delle uova, unite formaggio e pecorino grattugiati, amalgamate bene. Unite la pancetta al composto di zucchine, amalgamate bene.
Scolate la pasta e la condite con il sugo fatto. Mantecate, fuori dal fuoco, unendo anche il composto di uova e un goccio di acqua di cottura della pasta. Ultimate con altro formaggio grattugiato, un po’ di pepe e qualche fiore di zucca, tagliato a pezzetti, a crudo.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Spaghetti alla carbonara vegetale
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Spaghetti alla carbonara vegetale" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento