![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Stelle filanti in crema di formaggio e verdure", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 35 minuti
Ingredienti Stelle filanti in crema di formaggio e verdure
impasto verde: Ingredienti Stelle filanti in crema di formaggio e verdure
- 150 g di farina 00,
- 1 uovo,
- 50 g di spinaci lessati e tritati.
- 200 g di farina 00,
- 2 uova.
- 150 g di farina 00,
- 1 uovo,
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro.
- 200 g di farina,
- 2 uova,
- 1 cucchiaio di olio di semi.
- 1 porro,
- 2 carote,
- 1 zucchina,
- 1 peperone rosso,
- 200 g di piselli,
- 200 ml di panna fresca,
- 150 g di formaggio grattugiato,
- olio extravergine d'oliva,
- sale e pepe
Preparate i quattro impasti nel modo consueto, e lasciateli riposare avvolti nella pellicola per almeno 30 minuti.
Stendete gli impasti colorati e fate delle tagliatelle, incollatele all'impasto giallo e stendete un ultima volta, poi tagliate a tagliatelle.
Tagliate la verdura a dadini piccoli, soffriggetela in padella con olio sale e pepe,lessate i piselli ed uniteli alle verdure. Unite la panna e il parmigiano, se serve regolate di sale.
Lessate le tagliatelle colorate miste in acqua bollente salata, scolatele poco direttamente nella salsa e insaporitele per bene.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Stelle filanti in crema di formaggio e verdure
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Stelle filanti in crema di formaggio e verdure" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento