![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Ravioli al baccalà", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 35 minuti
Ingredienti Ravioli al baccalà
Ingredienti Ravioli al baccalà
- 200 g di farina,
- 2 uova,
- 250 g di baccalà spugnato,
- 1 spicchio di aglio,
- 2 patate medie lessate,
- 1 cucchiaio di prezzemolo grattugiato,
- peperoncino q.b.,
- 500 g di pomodorini piccadilly,
- 1 spicchio d'aglio,
- 1 rametto di mentuccia,
- olio extravergine d'oliva,
- sale e pepe
Preparate una sfoglia classica e stendetela con la macchinetta. In un tegame versate un filo d'olio, lo spicchio di aglio e i pomodorini tagliati a spicchi. Lasciate cuocere e, a metà cottura, aggiungete la mentuccia sminuzzata.
In un altro tegame mettete a bollire il baccalà senza aggiungere il sale. Scolate quando la polpa comincia a sfaldarsi e tenete da parte. In una padella scaldate qualche cucchiaio di olio, aggiungete le patate lessate e schiacciate e profumate con uno spicchio d'aglio.
A piacere aggiungete il peperoncino. Trasferite il composto in una ciotola e aggiungete il baccalà fatto a pezzetti, il prezzemolo, sale e pepe. Mescolate il composto e distribuitelo a mucchietti sulla pasta stesa.
Coprite con un'altra striscia di pasta e confezionate i ravioli. Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata e conditeli con il sugo. Servite caldi.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Ravioli al baccalà
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Ravioli al baccalà" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento