![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Roastbeef", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 60 minuti
Ingredienti Roastbeef
Ingredienti Roastbeef
- 1 kg di controfiletto di manzo
- 4 pomodori
- olive nere e verdi in salamoia
- 1 cuore di sedano
- 1 cipolla di Tropea
- succo di 2 limoni
- foglie di basilico
- un cucchiaio di senape
- un cucchiaino di salsa Worcester
- qualche goccia di tabasco
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe
La rosolatura del roast beef si può fare in due modi: quello migliore è in padella antiaderente, girando la carne da tutti i lati. Altrimenti, si può cuocere in forno i primi 15 minuti a 220 gradi il che consente l'arrostimento della superficie.
La cottura del roast beef si completa in forno a 120 gradi, quindi a temperatura molto, molto bassa. Una volta cotto, il roast beef va lasciato a temperatura ambiente o nel forno aperto per almeno 10 minuti, il tempo necessario alla temperatura di uniformarsi e ai liquidi di redistribuirsi uniformemente.
Il roast beef va rosolato esternamente per sviluppare le reazioni di Maillard che consentono di sprigionare gli aromi di carne arrostita. Quindi, va cotto a bassa temperatura finché il cuore non raggiunge i 50 gradi per una cottura al sangue, 55 gradi per una cottura media.
Per presentare il piatto: Lavate e sbucciate 4 pomodori maturi ma sodi e riducete la polpa a dadini. Preparate una dadolata di olive nere e verdi in salamoia. Tagliate il sedano a lamelle e affettate alcuni anelli di cipolla rossa di Tropea sbucciata.
Insaporite l’insalata con un pizzico di sale, un'abbondante macinata di pepe e l’olio extravergine di oliva. Completate con foglie di basilico ridotte a striscioline. A parte mescolate in una ciotolina il succo di 2 limoni, un cucchiaio di senape, un cucchiaino di salsa Worcester e qualche goccia di tabasco.
Spennellate questo condimento su un lato delle fettine di roast beef. Avvolgete le fette a cono e sistematele in 4 piatti individuali, con i vertici che si incontrano al centro dei piatti. Al centro del cono versate l’insalata di pomodori e olive e servite.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Roastbeef
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Roastbeef" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento