![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Canederli alle rape rosse", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Canederli alle rape rosse x 2 persone
Per i canederli: Ingredienti Canederli alle rape rosse x 2 persone
- 350g pane bianco raffermo, tagliato a cubettini
- 30g farina
- 5 uova
- 150g rape rosse lesse e pelate
- 50g cipolla bianca
- 50g burro
- sale q.b.
- cumino q.b.
- 100g formaggio erborinato
- 300g cappuccio
- 20g burro
- cumino q.b.
- sale, pepe, olio extra vergine q.b.
- 50g burro
- formaggio grana q.b.
- erba cipollina q.b.
Tagliate la cipolla a dadini piccoli e saltatela nel burro. Frullate bene le barbabietole con le uova. Aggiungete al pane insieme alla farina, la cipolla sale e cumino. Mescolate bene e fate riposare per un attimo l’impasto.
Intanto tagliate a cubetti il formaggio. Con le mani leggermente bagnate, formate delle palline da 60g ciascuna, inserendo all’interno un cubetto di formaggio.
Cuocete i canederli in acqua salata bollente per circa 8 minuti. Nel frattempo tagliate il cavolo cappuccio a quadrati di circa 5x5 cm. Sciogliete il burro in una padella insieme ad un filo d’olio, aggiungete il cappuccio e condite con sale, pepe e cumino.
Aggiungete un cucchiaio di acqua, coprite e stufatelo per qualche minuto. Impiattate i canederli sul cappuccio e condite con grana, burro ed erba cipollina.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Canederli alle rape rosse
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Canederli alle rape rosse" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento