Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pizza con acciughe burrata e ricotta nera", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Pizza con acciughe burrata e ricotta nera
Per l’impasto:Ingredienti Pizza con acciughe burrata e ricotta nera
- 180 g di acqua
- 270 g di farina da Agricoltura Biologica Tipo 0
- 9 g di sale
- 2 g di lievito di birra fresco
- 15 g di canapa sativa
- Acciughe del Cantabrico
- Ricotta Nera della Valle Scannese (L’Aquila)
- Burrata
- Fior di Latte
- Pomodorini Gialli
- Olio Evo Biologico
- Valeriana Fresca
Sciogliete 2 grammi di lievito fresco in 180 grammi di acqua, aggiungete 15 grammi di Canapa Sativa (dal sapore nocciolato, ricca di Omega 3, Proteine, Minerali, Carotene e Vitamine) e, lentamente, la farina da agricoltura biologica Tipo 0, a pioggia. Aggiungete il sale (9 grammi) e continuate ad impastare.
Dopo circa 10-12 minuti, dopo aver ottenuto un impasto liscio, compatto e poco appiccicoso, lo posizionate in un contenitore basso e lo coprite con un panno umido, anche nei bordi, per aspettare che lieviti (8 ore almeno).
Si consiglia di impastare alle 12 per avere l'impasto pronto alle 20. Nel frattempo, procuratevi gli ingredienti per la farcitura : Acciughe del Cantabrico, Ricotta Nera, Burrata, Fior di Latte, Pomodorini Gialli, Olio Evo Biologico e Valeriana Fresca.
Accendete il forno, preriscaldandolo a 250 °C un'ora prima della cottura. Prendete una teglia da forno (circa 35x45 cm) e foderatela con carta da forno.
Stendete la pizza con i polpastrelli, aggiungete il fiordilatte a latte crudo, che avete precedentemente unito alla Burrata pugliese per ottenere una piacevole burrosita' e cremosita'.
Aggiungete i Pomodorini Gialli e andate in cottura per 13 minuti circa. A cottura avvenuta aggiungete le Acciughe del Cantabrico, una grattugiata Ricotta Nera, Valeriana Fresca e un filo di olio evo biologico. Servite a fettine.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Pizza con acciughe burrata e ricotta nera
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pizza con acciughe burrata e ricotta nera" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento