Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Corona di polpettone alla trevigiana", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Corona di polpettone alla trevigiana per 8-10 persone
Ingredienti Corona di polpettone alla trevigiana per 8-10 persone
- 400 g di maiale macinato fine
- 400 g di manzo macinato fine
- 1 scamorza
- 100 g di grana grattugiato
- 2 cespi di radicchio rosso lungo trevigiano
- 2 patate
- ½ tazza di latte fresco
- 2 uova
- 2 cucchiai di pangrattato
- 2 cucchiai di farina 0
- 2 mele renette
- noci
- olio extravergine di oliva
- aceto balsamico
- sale e pepe nero
Lavorate le carni in una ciotola con le patate, il parmigiano, la farina, il sale, il pepe e le uova. Impastate bene dando al composto la forma di cilindro e mettetelo tra due fogli di alluminio.
Spianate ora la carne con il mattarello in modo da formare un rettangolo ben spianato e adagiate, dopo aver tolto la carta, la scamorza e le foglie più grandi del radicchio precedentemente lavate, sbollentate e asciugate.
Arrotolate la carne su se stessa, unite le due estremità formando una corona e appoggiatela sulla placca del forno leggermente unta di olio. Cospargete quindi la carne con il pangrattato, condite con olio e cuocete in forno a 180° per 50 minuti circa.
Lasciate intiepidire il polpettone, affettatelo e servitelo con il radicchio rimasto tagliato in striscioline, qualche fettina di mela, pochi gherigli di noce e aceto balsamico.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Corona di polpettone alla trevigiana
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Corona di polpettone alla trevigiana" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento