![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Fagottini ripieni di agnello e cardoncelli", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Fagottini ripieni di agnello e cardoncelli
Ingredienti Fagottini ripieni di agnello e cardoncelli
- 5 costolette di agnello
- semola di grano duro rimacinata q.b.
- burro q.b.
- salvia q.b.
- 300 g di funghi cardoncelli
- 2 spicchi di aglio
- olio extravergine di oliva,
- sale e pepe q.b.
Per la sfoglia: impastate la semola di grano duro con dell’acqua naturale fino ad ottenere un composto elastico. Lasciate riposare per almeno un’ora. Tirate la sfoglia sottile e ricavate dei dischi con l’aiuto di un coppapasta. Per il ripieno: macinate la carne d’agnello e tritate ¾ dei funghi.
Unite gli ingredienti e condite con sale, pepe e olio. Mescolate bene. Per il brodo: frullate gli scarti dei funghi con dell’acqua naturale. Mettete il composto in una pentola aggiungendo gli scarti dell’agnello. Cuocete per 10 minuti ed ottenete un brodo. Farcite i tondi di sfoglia di semola con il ripieno di agnello e funghi.
Chiudete a fagottino (o in altra forma desiderata). Cuocete i fagottini in acqua bollente salata. Affettate i rimanenti funghi e rosolateli in padella con una nocciola di burro, l’olio, l’aglio e la salvia. Unite il brodo.
Scolate i fagottini e mantecateli nella padella con i funghi ed il brodo. In un piatto fondo o in una ciotola, mettete i fagottini, a seguire i funghi ed infine versate il brodo. Cospargete di pepe macinato e servite.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Fagottini ripieni di agnello e cardoncelli
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Fagottini ripieni di agnello e cardoncelli" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento