Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Bucatini con pomodori secchi e broccoli", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 30 minuti
Ingredienti Frittata di pasta
Ingredienti Frittata di pasta
- 5 pomodori secchi
- 1 spicchio di aglio
- ½ peperoncino
- 50 g di acciughe sotto sale
- 1 kg di broccoli
- 320 g di bucatini
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
Mettete i pomodori secchi in ammollo per circa 30 minuti poi strizzateli e tagliateli a striscioline. Schiacciate l’aglio e spezzettate il peperoncino. Pulite le acciughe, deliscatele e sciacquatele sotto l’acqua corrente per eliminare il sale. Mondate ora i broccoli avendo cura di non buttare niente!
Per la ricetta serviranno, oltre alle cimette, anche le foglie e la parte più tenera del gambo. Riducete i gambi a cubetti. Prendete un’ampia padella antiaderente, versate un paio di cucchiai di olio, altrettanti di acqua e mettete sul fuoco.
Fate dorare il peperoncino e l’aglio, togliendolo prima che prenda colore. Unite le acciughe e schiacciatele con una forchetta per farle sciogliere. A questo punto, spegnete la fiamma ed unite i pomodori secchi. A parte, scaldate dell’acqua leggermente salata e tuffate i broccoli.
Cuoceteli per 7 minuti quindi estraeteli ancora croccanti con l’aiuto di una schiumarola. Utilizzate la stessa acqua per lessare i bucatini: quando saranno al dente, scolateli e saltateli in padella con il sugo e i broccoli.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Frittata di pasta
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Bucatini con pomodori secchi e broccoli" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento