Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pappardelle variegate con zucchine ", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti
Ingredienti Pappardelle variegate con zucchine per 5 persone
Ingredienti Pappardelle variegate con zucchine per 5 persone
- 150 g di sfoglia verde
- 150 g di sfoglia rossa
- 150 g di sfoglia gialla
- 600 g di zucchine scure
- 1 scalogno tritato
- 1 cucchiaio di strutto
- 100 g di grasso di prosciutto o lardo tritato
- 100 g di burro
- 300 g di cubetti di pomodoro
- sale e pepe
Sovrapponete i tre impasti colorati e stendeteli fino ad uniformare la superficie esterna. La sfoglia nella lavorazione diventerà variegata. Arrotolate la sfoglia su se stessa senza stringere troppo. Tagliate le pappardelle. Srotolate le pappardelle sul tagliere prendendole dalle punte.
Arrotolate di nuovo le pappardelle intorno al palmo della mano a formare dei nidi e lasciate asciugare. Soffriggete lo scalogno nello strutto poi aggiungete il grasso di prosciutto tritato. Appena sciolto il grasso aggiungete i cubetti di pomodoro. Regolate di sale e pepe.
Affettate le zucchine a rondelle e lavatele in acqua fredda. Scioglete il burro e cuocete le zucchine condite di sale e pepe a fiamma vivace e tegame coperto per pochi minuti Scoprite e lasciate asciugare l’acqua di vegetazione. Unite le zucchine al pomodoro e amalgamate.
Mettete a cuocere le pappardelle in un tegame con acqua bollente salata. Scolate e unite al condimento. Servite calde.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Pappardelle variegate con zucchine
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pappardelle variegate con zucchine " e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento