Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Tagliatelle al cartoccio di primavera ", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Tagliatelle al cartoccio di primavera
Per la pasta: Ingredienti Tagliatelle al cartoccio di primavera
- 4 uova
- 50 g di spinaci cotti e strizzati
- 500 g di farina
- noce moscata grattugiata
- 120 g di mascarpone
- 50 g grana grattugiato
- 1 bicchiere di brandy
- 100 g di prosciutto crudo
- 100 g di pomodori ciliegino
- 1 cipolla bianca
- 2 carciofi
- 100 g di pollo
- 100 g di burro
- sale, pepe e origano
Preparate la sfoglia verde e lasciatela asciugare, poi tagliate le tagliatelle. Preparate la salsa: in un tegame basso e largo fondete ¾ di burro e soffriggerci la cipolla tritata, quindi unite la carne e il prosciutto tutto tagliato a cubetti. Insaporite con sale, pepe e origano.
Bagnate con brandy e fiammeggiate. Unite i carciofi e i pomodorini tagliati e coprite con coperchio per fargli fare l’acqua.
Proseguite la cottura, aggiungendo un poco d'acqua, se occorre. Cuocete le tagliatelle in acqua salata e conditele con la salsa preparata.
Unite il burro crudo e fate i cartocci, dividete in 6 stagnole e condite con un ciuffo di mascarpone . Spolverate con parmigiano, chiudete il cartoccio e infornate per 10 minuti a forno caldo a 180°.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Tagliatelle al cartoccio di primavera
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Tagliatelle al cartoccio di primavera " e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento