Persico in crosta di polenta con insalatina di finocchi e lamponi ricetta Francesca Marsetti da La Prova del Cuoco
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Persico in crosta di polenta con insalatina di finocchi e lamponi ", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 20 minuti
Ingredienti Persico in crosta di polenta con insalatina di finocchi e lamponi per 1 porzione
Ingredienti Persico in crosta di polenta con insalatina di finocchi e lamponi per 1 porzione
- 2 filetti di persico,
- farina di mais per polenta q.b.,
- 2 finocchi,
- 200g di lamponi,
- olio extravergine di oliva q.b.,
- sale e pepe q.b.
Salate e pepate i filetti di persico, passateli nella farina di mais e poi rosolateli in padella.
A parte, tagliate i finocchi a julienne, metteteli in una ciotola con i lamponi e conditeli con olio e sale. Accompagnate il pesce croccante con l’insalatina di finocchi e lamponi.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Persico in crosta di polenta con insalatina di finocchi e lamponi
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Persico in crosta di polenta con insalatina di finocchi e lamponi ", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 20 minuti
Ingredienti Persico in crosta di polenta con insalatina di finocchi e lamponi per 1 porzione
Per i bignè: Ingredienti Persico in crosta di polenta con insalatina di finocchi e lamponi per 1 porzione
- 100 ml di acqua
- 80 g di burro
- 85 g di farina
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- 1 tuorlo
- 2 cucchiaini di sesamo
- 10 g di burro
- 1 cipolla piccola
- semi di finocchio q.b.
- 300 g di polpa di granchio
- 250 g di mascarpone
- scorza di ½ limone
- 80 ml panna fresca
- sale e pepe
Per i bignè: Scaldate l’acqua e il burro, portate ad ebollizione e togliete dal fuoco. Aggiungete tutta la farina in una sola volta sbattendo energicamente perché la pasta solidifichi. Riportate sul fuoco per qualche secondo, mescolando e formando una palla.
Aggiungete le uova una alla volta, per rendere la pasta soffice e lucida. Mettete il composto in un sac a poche con la bocchetta liscia e formate delle palline distanziate sulla placca da forno. Spennellate con il tuorlo d’uovo e cospargete con i semi di sesamo.
Cuocete in forno per i primi 20 minuti a 210° , abbassate il forno a 140° e cuocete ancora per 20 minuti, finché i bignè non risultano croccanti e dorati. Lasciate raffreddare. Per il ripieno sciogliete il burro in un pentolino, aggiungete la cipolla e un pizzico di semi di finocchio e scottate per 2 minuti fino a che non si siano appassiti.
Togliete il pentolino dal fuoco e mescolate la polpa di granchio, la scorza di limone grattugiata il pepe e la panna e il mascarpone affinché tutto risulta ben amalgamato. Tagliate i bignè a metà e riempiteli con il composto e servite.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Persico in crosta di polenta con insalatina di finocchi e lamponi
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Persico in crosta di polenta con insalatina di finocchi e lamponi " e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Persico in crosta di polenta con insalatina di finocchi e lamponi " e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento