Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Corona di Natale ", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 55 minuti
Ingredienti Corona di Natale
Per l’impasto: Ingredienti Corona di Natale
- 500 g di farina
- 50 g di olio d’oliva
- 200 g di latte
- 150 g di acqua
- 1 bustina di lievito di birra
- 1 uovo
- 1 cucchiaio raso di sale
- 1 cucchiaio raso di zucchero
- 200 g di mortadella
- 150 g di caciotta
- 50 g di formaggio grana
- 50 g di pistacchi
- semi di sesamo e papavero
- 1 uovo per spennellare
Formate un impasto con la farina, il lievito sciolto nel latte, l'olio l'uovo il sale e lo zucchero , aggiungete l'acqua un po' alla volta fino ad ottenere un composto elastico e morbido. Fate lievitare fino al suo raddoppio. Tritate la mortadella, grattugiate il formaggio grossolanamente.
Prelevate dall'impasto una parte (circa l'equivalente di una pallina da tennis). Stendete la pasta formando un lungo rettangolo (circa 50 cm ). Farcite la superficie distribuendo la mortadella, i due formaggi, i pistacchi. Arrotolate, formate una corona e appoggiatela sulla placca del forno.
Ricavate con un coltello tante fette lasciandole attaccate al centro. Fate riposare una mezz'oretta. Con l'impasto tenuto da parte ricavate delle stelline con l'aiuto di stampini , di diverse dimensioni.
Spennellatele con l'uovo sbattuto e decorate con semi di papavero e di sesamo. Infornate a 180 gradi per circa 40 minuti (meno per le stelline). servite la corona decorandola con le stelline bloccate con uno stuzzicadente.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Corona di Natale
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Corona di Natale " e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento