Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Arancino ai frutti di mare e provola di masseria", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 35 minuti
Ingredienti Arancino ai frutti di mare e provola di masseria
Per il riso: Ingredienti Arancino ai frutti di mare e provola di masseria
- 500 g di riso Roma
- 1 l di brodo di pesce
- ½ cipolla bianca
- 1 bustina di zafferano
- 3 uova
- burro
- peperoncino e pepe nero
- olio extravergine di oliva
- 500 g di cozze
- 10/12 gamberi rossi
- 120 g di provola fresca
- 2 spicchi d’aglio
- prezzemolo fresco
- olio, sale e pepe
- 200 g di farina
- acqua
- 500 g di pangrattato
- 2 l di olio di semi di arachide
Per il riso: Soffriggete la cipolla con olio e peperoncino. Sfumatela con il brodo e aggiungete il riso. A metà cottura aggiungete 2 noci di burro e lo zafferano. Una volta cotto, stendete il riso e lasciatelo intiepidire. Sbattete le uova con il pepe nero e aggiungetele al riso ormai freddo.
Per il ripieno: Fate aprire le cozze con un soffritto di aglio, olio e peperoncino e una sfumata di vino. Pulite i gamberi rossi. Unite le cozze sgusciate e i gamberi, irrorateli con un filo d'olio e aggiungete del prezzemolo. Salate e pepate.
Per friggere l’arancino: Preparate una pastella in una ciotola d'acciaio (farina + acqua) fino ad ottenere un composto corposo e liscio. Prendete dunque una manciata di riso freddo, create una tasca e inserite all'interno il ripieno di cozze e gamberi rossi + 2 dadi di provola.
Con l’aiuto dell’altra mano, chiudete il riso su se stesso creando una sfera. Passate l'arancino nella pastella e poi nel pangrattato. Fate riposare in frigorifero almeno 2 ore e poi friggetelo in olio di semi di arachide a 170°-175°.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Arancino ai frutti di mare e provola di masseria
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Arancino ai frutti di mare e provola di masseria" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento