![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Insalata di farro pesto e pomodorini", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti
Ingredienti Insalata di farro pesto e pomodorini
Ingredienti Insalata di farro pesto e pomodorini
- 500 g di farro perlato
- 3 mazzi di basilico
- 100 g di pinoli
- 2 spicchi di aglio
- 100 g di grana grattugiato
- 100 g di pecorino da grattare
- 500 g di fagiolini
- 500 g di mozzarelline ciliegine
- 1 kg di pomodorini ciliegina
- erbette fresche: timo, origano, erba cipollina
- 1 barattolo di olive Taggiasche denocciolate
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale e pepe
Mettete sul fuoco un pentolone d’acqua e aggiungete subito una manciata di sale grosso. Quando l’acqua bolle versate il farro e fate cuocere il tempo necessario. Gli ultimi venti minuti buttate nella pentola i fagiolini lavati, puliti e tagliuzzati.
Intanto prendete i pomodorini che avrete lavato e liberato dai semi e passateli in forno in una teglia, dopo averli condite con sale, pepe e erbette, per 60 minuti a 120°. Sfogliate il basilico e lavatelo. Distendetelo su un canovaccio pulito e delicatamente asciugatelo.
Prendete il mixer e, senza dirlo ai genovesi che sul pesto son sensibili (e a ragione), mettete tutti gli ingredienti e date il via all’aggeggio incriminato. Un minuto e il pesto… ehm, il “frullo” è bell’e fatto. A questo punto aggiungete olio e sempre mescolando i formaggi grattugiati: deve venir fuori un composto liquido, quindi non lesinate con l’olio
Assaggiate se è giusto di sapidità e aggiungete i pinoli interi. Intanto scolate il farro e lasciatelo intiepidire: quando si avvicina il momento di servire, anche il giorno dopo, in una bella zuppiera mescolate a freddo il farro, il pesto, i pomodorini, le olive e sistemate le mozzarelline tutte intorno, decorate con ciuffetti di basilico ed erbette e un filo d’olio.
Video della ricetta Insalata di farro pesto e pomodorini
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Insalata di farro pesto e pomodorini" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento