![]() |
Foto tratte dalla trasmissione di cucina La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Il cartoccio", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Il cartoccio
Ingredienti Il cartoccio
- 350 g di fettuccine
- 1 melone da 1,5 kg
- 2 cucchiai di crema di latte
- 70 g di funghi champignons
- 100 g di prosciutto crudo in fette da 3 mm di spessore
- 80 g di grana grattugiato
- 200 g di polpa di pomodoro
- 1 cipolla
- vino bianco q.b.
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Preparate il sugo di melone, sbucciandolo e privandolo dei filamenti e dei semi. Tagliate il melone a tocchetti e frullatelo in modo grossolano. Mettete in un tegame 2 cucchiai di olio di oliva e ½ cipolla tritata finemente con un po’ di sale. Lasciatela appassire coprendola.
Aggiungervi il melone tritato e lasciate cuocere a fuoco medio e col coperchio fin quando si sarà addensato un po’. In un altro tegame, mettete 2 cucchiai di olio, la cipolla rimasta e tritata finemente e il sale. Lasciate appassire e aggiungete la polpa di pomodoro. Salate.
Quando il pomodoro si sarà rappreso, addizionatelo al sugo di melone, quindi aggiungete i cucchiai di crema di latte. In un altro tegame mettete 1 cucchiaio di olio e il prosciutto tagliato a quadrotti. Tagliate i funghi e aggiungeteli al prosciutto. Salate e pepate.
Aggiungete il tutto al sugo di melone e pomodoro. Cuocete la pasta in acqua salata, portatela a metà cottura, scolatela e conditela con il sugo preparato in precedenza. Spennellate con il vino bianco la carta forno. Mettete nel cartoccio di carta forno la pasta, spolveratela con il formaggio grana, chiudete e mettete in forno per 2’ a 230° col grill.
Video della ricetta Il cartoccio
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Il cartoccio" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento