Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pane alla banana con centrifugato di mela e carota", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Pane alla banana con centrifugato di mela e carota
Ingredienti Pane alla banana con centrifugato di mela e carota
- 360 gr di farina integrale di grano
- 60 gr di farina di tipo "00"
- 2 banane
- 150 gr di zucchero di canna
- 2 cucchiai di yogurt
- 60 ml di latte
- 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- mezzo cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia (o polvere di vanillina)
- 1 cucchiaino di acqua tonica
- un pugno di uva sultanina
- 20 gr di mandorle tostate
- 1 mela gialla
- 1 bella carota
Frullate la banana in un mixer o schiacciatela a mano fin quando non avrà assunto la forma di una purea. Incorporate poi zucchero, latte, essenza di vaniglia, yogurt, sale e olio e mescolate per bene.
Con l’aiuto di un setaccio, unite la farina di grano e la farina di tipo “00?, aiutandovi con l’acqua tonica che renderà il composto più morbido.
Unite la purea di banane alle farine mescolando delicatamente, e terminate aggiungendo l’uva sultanina e le mandorle.
Imburrate ed infarinate una teglia da plumcake di medie dimensioni e un paio di piccole teglie monoporzione da plumcake, versateci l’impasto, e mettete a cottura nel forno per 40/45 minuti a 180 gradi.
Servite come dolce o se preferite come pane accanto ai vostri pasti. Preparate una centrifuga di mela e carota.
Video della ricetta Pane alla banana con centrifugato di mela e carota
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pane alla banana con centrifugato di mela e carota" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento