![]() |
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Paccheri ripieni alla petronilla", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Paccheri ripieni alla petronilla
Ingredienti Paccheri ripieni alla petronilla
- 400 g di paccheri grossi
- 80 g di prosciutto crudo
- 1 pezzetto di bollito cotto
- 1 cipolla,
- 1 carota,
- 1 costa sedano
- una manciata di funghi porcini secchi
- burro q.b.
- 2 uova bio
- Grana grattugiato q.b.
- Sale e pepe
- Sale grosso q.b.
Se dunque, il primo giorno che vi troverete in credenza un po' di lesso o, meglio ancora, di stufato, voleste ammannire il piatto… comperate dal fornaio, o dal pastaio, circa mezzo chilo di cannoli; cioè di quei maccheroni grossi; di quei maccheroni giganti; di quei maccheroni lunghi una spanna; tranciati dritti, e larghi da due a tre centimetri.
Cucinateli in acqua salata per 20 minuti, in modo che la pasta sia cotta, come si suol dire, "al dente"; scolateli; tagliateli per il lungo; stendeteli, ben aperti, sul tagliere; e mettete, su ciascuno d'essi, un po' del ripieno che avrete in precedenza preparato colla carne avanzata dal giorno innanzi.
Alla carne avrete cioè aggiunto: due fette di prosciutto o due o tre fegatini di pollo, od una cervella, od un pizzico di funghi già cucinati nel burro. Il tutto dovrà essere ben ben tritato fino colla mezzaluna, e " legato " infine con un uovo intero.
Se poi avrete fatto un miscuglio con un po', di ciascuna di tutte queste " ghiottonerie " il piatto riuscirà, allora, ve l'assicuro, superlativo.
Riempiti i cannoli, arrotolateli in modo che riprendano la loro primitiva forma perfettamente cilindrica; metteteli, ben disposti, in un capace tegame; versate sopra burro fuso nel quale avrete stemperato un po' del ripieno che sarà stato, per ciò, messo da parte; cospargete di parmigiano trito e infornate per 15 minuti circa.
Video della ricetta Paccheri ripieni alla petronilla
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Paccheri ripieni alla petronilla" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento