Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Stracciata di frittata", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Stracciata di frittata x 1 porzione
Per la pasta:
Ingredienti Stracciata di frittata x 1 porzione
Per la pasta:
- 300 g di farina 00
- 10 g di lievito di birra
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiaini di zucchero
- acqua tiepida q.b.
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- olio di semi di arachidi q.b.
- 4 uova
- 3 cipolle novelle
- 1 salsiccia secca
- grana grattugiato q.b.
- sale e pepe
- 1 mazzetto di rucola
- 3 pomodorini
- olio extravergine di oliva q.b.
Aprite a fontana la farina e mettervi al centro lo zucchero, l’olio, il lievito, il sale quindi impastate con acqua tiepida. Durante la lavorazione, battete l’impasto sulla spianatoia fino a renderlo liscio, morbido ma consistente.
Mettete l’impasto, appallottolato, in una ciotola, coprite con un canovaccio e fatelo lievitare in un posto asciutto. Nel frattempo, in una padella, fate rosolare la cipolla con un po’ d’olio, aggiungete poi la salsiccia tagliata a tocchetti e le uova sbattute con il formaggio, il sale e il pepe.
Cuocete la frittata girandola continuamente. Infarinate la spianatoia, prendete la pasta lievitata, allargatela con le mani e formate un disco di 25 cm di diametro.
Friggete il disco nell’olio bollente facendolo dorate da entrambi i lati. Apritelo a metà e mettete all’interno la stracciata. Adagiate su un letto di rucola e mettete sopra qualche pomodorino decorativo.
Video della ricetta Stracciata di frittata
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Stracciata di frittata" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento