Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Raviolini tonno e capperi", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti
Ingredienti Raviolini tonno e capperi per 6 persone
Ingredienti Raviolini tonno e capperi per 6 persone
- 500 g di farina da sfoglia
- 5 uova
- 500 g di tonno al naturale
- 300 g di patate bollite schiacciate
- 2 filetti d’acciuga sott’olio
- un pugno di capperi dissalati
- 100 g di mascarpone
- 100 g di burro
- 1 mazzetto di prezzemolo
- Sale e pepe
Prepara un trito finissimo con il tonno al naturale, i capperi e due filetti d’acciuga e metti in una terrina Aggiungi nella terrina con il tonno le patate schiacciate.
Condisci aggiungendo il mascarpone. Aggiusta se necessario con il sale. Spolvera con un pò di pepe. Amalgama bene il ripieno fino ad ottenere un composto omogeneo.
Impasta e tira la classica sfoglia. Lascia asciugare sul tavolo per qualche minuto. Dividi la sfoglia a metà e arrotolala su se stessa. Con degli stampini rotondi segna la sfoglia, poni dei mucchietti di ripieno al centro del disco disegnato dallo stampino.
Distribuisci tutto il ripieno su metà sfoglia. Copri con la metà della sfoglia rimasta, Con lo stampino confeziona i raviolini o “piccoli soli”. Lascia asciugare la pasta ripiena per qualche minuto sul tagliere.
Porta a bollore l’acqua salata e versa dentro i raviolini. Scola e condisci in una terrina con il burro fuso. Servi spolverando nel piatto il prezzemolo fresco tritato grossolanamente.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Raviolini tonno e capperi
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Raviolini tonno e capperi" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento