Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Lasagnette di crespelle con zucchine fiori e pecorino", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 20 minuti
Ingredienti Lasagnette di crespelle con zucchine fiori e pecorino x 1 porzione
Ingredienti Lasagnette di crespelle con zucchine fiori e pecorino x 1 porzione
- 200g di farina integrale,
- 250g di latte,
- 2 uova,
- olio extravergine di oliva q.b.
- ½ l di latte,
- 1 bustina di zafferano,
- 50g di farina,
- 50g di burro
- una bottiglietta di acqua frizzante ghiacciata,
- farina 00 q.b.
- 3 zucchine,
- 100g di fiori di zucchina,
- 150g di pecorino,
- olio di semi di arachide per friggere q.b.
Amalgamate il burro fuso con la farina; versate il roux così ottenuto nel latte bollente, unite lo zafferano e mescolate fino ad ottenere una besciamella morbida.
Amalgamate la farina con il latte e le uova; versate il composto con l’aiuto di un mestola in una padella unta con un filo d’olio.
Cuocete fino a formare la crespella e ripetete l’operazione 4 volte. Alternate in una pirofila le crespelle con la besciamella, le zucchine sbollentate e tagliate a cubetti ed il pecorino grattugiato.
Procedete per strati e fate gratinare in forno a 180’° per 20’. Passate i fiori di zucca nella pastella preparata con la farina e l’acqua frizzante e poi friggete in olio bollente. Guarnite le lasagnette con i fiori fritti quindi servite.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Lasagnette di crespelle con zucchine fiori e pecorino
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Lasagnette di crespelle con zucchine fiori e pecorino" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento