Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Lasagne primavera", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Lasagne primavera
Per la pasta:
Ingredienti Lasagne primavera
Per la pasta:
- 300 g di farina 00
- 3 uova
- 150 g di spinaci
- 4 zucchine
- 2 porri
- 4 carciofi
- 500 g di provola affumicata
- ½ bicchiere di olio extravergine di oliva
- 200 g di grana grattugiato
- ½ limone
- 650 ml di latte
- 70 g di farina 00
- 100 g di burro
- sale
- noce moscata q.b.
Lessate gli spinaci e poi frullateli. Impastate uova, farina e spinaci e preparate l’impasto per la pasta. Tirate la sfoglia e ricavarne delle lasagne. Pulite e lavate tutte le verdure. Immergete i carciofi in acqua e limone per qualche minuto, poi affettateli finemente (gambi compresi).
Tagliate le zucchine a dadini e i porri a rondelle. In una padella antiaderente, fate rosolare con un filo d’olio le verdure, tenendole al dente. Fate la besciamella preparando il roux con il burro e la farina. Una volta doratosi aggiungete poco per volta il latte bollente.
Salate e aggiungete la noce moscata. Portate a cottura. Tagliate la provola a dadini e asciugatela bene. Infiocchettate con del burro una teglia, aggiungervi un po’ di grana grattugiato, un cucchiaio di besciamella quindi adagiate uno strato di lasagne, uno di verdure, poi la provola a dadini e infine coprite con la besciamella e spolverate con il grana.
Andate avanti in questo ordine fino a finire gli ingredienti. Fate l’ultimo strato con la besciamella, il grana e i fiocchetti di burro. Cuocete in forno già caldo a 200° per 25’. Lasciate riposare prima di servire.
Spolverate con il formaggio Monteveronese e poi servite.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Lasagne primavera
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Lasagne primavera" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento