Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Carciofi fritti con besciamella", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti
Ingredienti Carciofi fritti con besciamella per 6 persone
Ingredienti Carciofi fritti con besciamella per 6 persone
- 6 carciofi
- 50 g burro
- 40 g farina 0
- 300 g di latte intero
- 1 rosso d’uovo
- 30 g di grana
- Sale e pepe
- Noce moscata
- 1 l. olio di semi d’arachide
Pulite i carciofi, lessateli; tagliateli in 4 spicchi; lasciateli raffreddare; e mentre si raffredderanno preparate una salsa besciamella.
Mettete in una casseruola, gr. 50 di burro, due cucchiai di farina; mescolate con il cucchiaio di legno fino a che il burro, dopo di essersi amalgamato con tutta la farina, comincerà a friggere; aggiungete allora a poco a poco, e sempre rimescolando, un grosso bicchiere di latte.
Lasciate addensare la salsa, levate la casseruola dal fuoco e versate il tuorlo dell’uovo, continuate a mescolare; aggiungete un cucchiaio di parmigiano grattugiato e mescolate. Aggiustate di sale, aggiungete un pizzico di pepe e un altro di noce moscata; e date l'ultima mescolata.
Uno alla volta, immergete nella salsa gli spicchi di carciofo, disponeteli su di un piatto, facendo attenzione che non si tocchino l'un l'altro e lasciate rassodare almeno per un'ora. Friggete in olio evo bollente pochi alla volta: Servite con foglioline di prezzemolo
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Carciofi fritti con besciamella
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Carciofi fritti con besciamella" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento