Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Caramelle con cime di rapa e ricotta", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Caramelle con cime di rapa e ricotta per 4 persone
Ingredienti Caramelle con cime di rapa e ricotta per 4 persone
- 400 g di farina da sfoglia
- 4 uova
- 400 g di cime di rapa
- 200 g di ricotta vaccina
- 1 spicchio d’aglio
- Un bel ciuffo di prezzemolo
- Un pugno di mollica di pane
- Latte q.b.
- 1 Uovo
- 350 g di pomodorini ciliegini
- 1 bel mazzo di basilico
- 1 spicchio d’aglio
- olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
Pulisci le cime di rapa eliminando le foglie esterne più dure. Sfilaccia le foglie e il gambo delle cime di rapa. Lessa in abbondante acqua salata. Lascia cuocere per 10 minuti, scola e strizza bene. Prepara un trito con le cime di rapa strizzate, lo spicchio d’aglio e il prezzemolo.
In una ciotola unisci la ricotta, l’uovo, e il trito di verdure. Immergi la mollica di pane nel latte, strizzala ed aggiungila al ripieno. Amalgama bene. Aggiusta con il sale e il pepe. Impasta la sfoglia preparando la classica fontana. Amalgama le uova e la farina fino ad ottenere un panetto elastico.
Lascia riposare qualche minuto. Stendi l’impasto e tira la sfoglia. Con un mattarello tagliapasta taglia la sfoglia come per i tortelloni. Farcisci moderatamente con il ripieno di cime di rapa preparato e chiudi come se fosse una caramella dolce.
Stringi il lato come per gli strichetti. Lessa la pasta in abbondante acqua bollente salata. Prepara il soffritto con uno spicchio d’aglio e l’olio extra vergine d’oliva. Versa nella padella i pomodorini ciliegini tagliati a metà e lascia cuocere per qualche minuto.
Scola la pasta e unisci in padella con il condimento. Lascia insaporire. Una volta impiattato decorate con basilico fresco.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Caramelle con cime di rapa e ricotta
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Caramelle con cime di rapa e ricotta" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento