Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Torta rustica di patate provola e salsiccia", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 45 minuti
Ingredienti Torta rustica di patate provola e salsiccia
Ingredienti Torta rustica di patate provola e salsiccia
- 600 g di patate bianche vecchie
- 2 uova
- 50 g di grana grattugiato
- 50 g di pecorino grattugiato
- 1 bicchiere di latte
- 30 g di burro
- pangrattato q.b.
- 3 salsicce fresche
- 2 mazzi di cavolo nero
- 250 g di scamorza affumicata
- 1 peperoncino
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale e pepe
Lavate le patate e lessatele per 30’. Sbucciatele ancora calde e passatele con lo schiacciapatate mettendole in una ciotola. Unite il burro ammorbidito, il grana ed il pecorino, le uova intere sbattute, il latte e mescolate bene. Pulite e lavate il cavolo nero.
Saltatelo in padella con un filo d'olio, uno spicchio d'aglio in camicia schiacciato e il peperoncino. A parte, bollite per 5’ la salsiccia che avrete precedentemente bucherellato.
Unitela al cavolo nero e tritate il composto con la mezzaluna. Imburrate e impangrattugiate (con pangrattato e formaggi grattati) il fondo e i bordi di una piccola pirofila. Disponete metà del composto di patate livellandolo bene e aggiungete il cavolo nero e la salsiccia tritati con la scamorza tagliata a cubetti.
Coprite con la metà rimasta del composto di patate. Decorate la superficie con i rebbi della forchetta e spolverizzate infine con abbondante pangrattato e qualche fiocchetto di burro. Cuocete in forno a 200° per 40’ fino a che la torta non sarà diventata bella colorita.
Video della ricetta Torta rustica di patate provola e salsiccia
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Torta rustica di patate provola e salsiccia" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento