Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Ravioli incaciati", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Ravioli incaciati
Per il ripieno:
Ingredienti Ravioli incaciati
Per il ripieno:
- ½ gallina non grassa
- 200 g di polpa di maiale
- 200 g di polpa di manzo magro
- 1 stecca di cannella
- cannella in polvere q.b.
- 400 g di pane raffermo casereccio
- sale q.b.
- 400 g di farina 00
- 2 uova
- ½ bicchiere di acqua e vino bianco miscelati
- 200 g di pecorino grattugiato
- 1 uovo
- cannella in polvere q.b.
Mettete in una pentola, a fuoco vivo, la gallina e il manzo e ricopriteli di acqua fredda. In un’altra pentola, ripetete lo stesso procedimento con il maiale aggiungendo però una stecca di cannella. Lasciate cuocere entrambe le pietanze per circa 2 ore.
Mettete il pane raffermo, precedentemente privato della crosta e tagliato fine, a bagno nel brodo di gallina e di manzo. Coprite e lasciate riposare per almeno 2 ore. Spolpate la gallina e macinatela insieme al manzo e al maiale.
Condite il composto di carne con 1 uovo, la metà del pecorino e la cannella in polvere. Unirvi il pane ammollato e impastate il tutto. Impastate la farina con l’uovo e la miscela di acqua e vino bianco.
Tirate la sfoglia, stendetela e realizzate dei ravioli farciti con il composto di carne. Lessateli in acqua bollente salata e conditeli con pecorino e cannella in polvere.
Video della ricetta Ravioli incaciati
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Ravioli incaciati" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento