Tortino di mela e panettone al Calvados crema pasticcera e ristretto di melagrana ricetta Luigi Annunziata da "La Prova del Cuoco"

Per la sfida di Caccia allo Chef, la new entry della trasmissione La prova del Cuoco, il giovane chef campano Luigi Annunziata, ci propone, in una sfida avente come ingrediente principale la crema pasticciera, la ricetta di un tortino di mele con, appunto crema pasticciera, che però non ha incontrato i favori del giudice Davide Scabin. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Luigi Annunziata per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Tortino di mela e panettone al Calvados crema pasticcera e ristretto di melagrana.


Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Tortino di mela e panettone al Calvados crema pasticcera e ristretto di melagrana", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti

Ingredienti Tortino di mela e panettone al Calvados crema pasticcera e ristretto di melagrana x 1 porzione
Per la crema pasticcera: 
  • 250 g di latte intero 
  • 80 g di tuorlo 
  • 10 g di amido di mais
  • 5 g di farina di riso
  • 1 g di buccia di limone 
  • 1/2 stecca di vaniglia Bourbon
  • 2 g di sale 
Per il tortino: 
  • 1 mela Golden grande 
  • 50 g di panettone senza uvetta 
  • 30 g di liquore Calvados 
  • 30 g di burro 
  • 30 g di zucchero di canna 
  • 40 g di marmellata di agrumi o al bergamotto 
Per il croccante all'arancia: 
  • 250 g di zucchero semolato 
  • 125 g di farina 00 
  • 20 g di succo d'arancia fresco 
  • 250 g di burro fuso
  • 2 g di buccia di arancia 
Per le guarnizioni: 
  • 30 g di chicchi di melagrana 
  • 60 g di succo di melagrana fresco
Procedimento per cucinare la ricetta Tortino di mela e panettone al Calvados crema pasticcera e ristretto di melagrana

Per la crema pasticcera: Fate bollire il latte con la buccia di limone. Setacciate le farine con lo zucchero e aggiungete la vaniglia. Unirvi i tuorli e pian piano stemperate il latte nel composto ottenuto. Emulsionato il tutto rimettete sul fuoco e portate a cottura.

Per il tortino: Pelate la mela , privatela del torsolo e datele una forma cilindrica col coppa pasta. Tagliatela in fette da 1 cm e spadellate le fette nel burro. Una volta cotte cospargetele con lo zucchero di canna e caramellatele. Tagliate delle fette di panettone sottili, coppatele e spennellate con il liquore Calvados.

Assemblate il tortino alternando mela e panettone e riempiendo il buco del torsolo con la marmellata. Per il croccante all'arancia: Setacciate le farine insieme allo zucchero, aggiungete il burro fuso, la buccia d'arancia e il succo.

Dategli la forma desiderata su un foglio di carta forno e cucinate a 180° per 5’. Fate raffreddare in modo che rapprenda e le si possa dare la forma di un disco.

Impiattate adagiando la crema pasticcera sul fondo, mettervi sopra il tortino, versarvi il succo di melagrana e ponete il disco di croccante all'arancia in modo che faccia da contenitore al tortino. Guarnite con i chicchi di melagrana.

Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!

Video della ricetta Tortino di mela e panettone al Calvados crema pasticcera e ristretto di melagrana



Se avete avuto modo di provare la ricetta "Tortino di mela e panettone al Calvados crema pasticcera e ristretto di melagrana" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti