![]() |
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Concerto di Capodanno al cioccolato", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 70 minuti
Ingredienti Concerto di Capodanno al cioccolato
Ingredienti Concerto di Capodanno al cioccolato
- 70 g tuorli
- 180 g albume
- 50 g zucchero
- 180 g parte secca (noci nocciole albicocche ecc)
- 50 g pasta di nocciola
- 25 g cioccolato fondente.
- 100 g crema pasticcera
- 200 g panna liquida
- 110 g cioccolato bianco
- 2,5 g gelatina in fogli
- 90 g crema pasticcera
- 90 g panna liquida
- 150 g cioccolato fondente 61%
- 225 g panna semimontata
In una ciotola mettete 25 gr di cioccolato al latte fuso, unite 50 gr di pasta di nocciola, amalgamate, unite 25 gr di nocciole, 5 gr di mandorle, albicocche naturali e 100 gr di crumble di biscotto e amalgamate tutto.
Mettete il tutto in uno stampo quadrato e lasciate riposare. Preparate una mousse al cioccolato amalgamando panna e crema pasticcera, ottenete una sorta di crema inglese, aggiungete un po’ di buccia di arancia grattugiata e unite il tutto a del cioccolato bianco fuso, ottenendo così una sorta di ganache.
Fate rapprendere la crema nel congelatore e la mettete poi sopra al biscotto fatto nel quadrato, mettete sopra un classico biscotto al cioccolato (tipo pan di Spagna).
Mettete sopra una crema fatta con cioccolato, panna fresca e panna montata, lisciate e glassate con cioccolato fondente fuso. Guarnite con pezzetti di cioccolato a piacere!
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Concerto di Capodanno al cioccolato
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Concerto di Capodanno al cioccolato" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento