Fritto misto alla piemontese ricetta Silvana Mori da "La Prova del Cuoco"

Protagonista della rubrica Anna contro tutte di oggi, di nuovo la signora Silvana che, dopo aver sfidato Anna sulla preparazione dei corzetti, ha ottenuto la rivincita presentando un piatto classico della tradizione gastronomica piemontese, cioè il fritto misto alla piemontese che Silvana ha opposto all'originale bignè di gamberi di Anna Moroni. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Silvana Mori per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Fritto misto alla piemontese.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco"


Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Fritto misto alla piemontese", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti

Ingredienti Fritto misto alla piemontese per 4 persone
  • 200 g di costolette di agnello 
  • 4 salsicce 
  • 4 amaretti piemontesi 
  • 4 fettine di mela 
  • 4 albicocche disidratate 
  • 2 finocchi 
  • 4 funghi 
  • 4 uova 
  • 1 bicchiere di marsala 
  • 2 l di olio di semi di arachidi 
  • farina “00” q.b. 
  • pangrattato q.b. 
  • prezzemolo e limone x guarnire 
  • sale q.b.
Procedimento per cucinare la ricetta Fritto misto alla piemontese

Mettete a bagno gli amaretti nel marsala, infarinateli e passateli prima nell'uovo e poi nel pangrattato. Passate le costolette prima nella farina poi nell'uovo e successivamente nel pangrattato.

Tagliate le mele a fettine e passatele nell'uovo e nel pangrattato. Ripetete lo stesso procedimento per le albicocche. Tagliate sottilmente i finocchi, sbollentateli e lasciateli raffreddare.

Tagliate a fettine i funghi e procedete con la panatura nell’uovo e nel pangrattato. Versate abbondante olio in una padella, (wok) e friggete prima le costolette d'agnello, poi la salsiccia lasciata al naturale.

Cambiate l’olio e friggete le mele, le albicocche e gli amaretti. Cambiate ulteriormente l’olio e friggete le verdure e per ultimi i funghi.

Lasciate sempre in caldo il fritto già pronto. Servite in un piatto unico da portata o nei singoli piatti mettendo ad ogni commensale 1 pezzo x tipo. Guarnite con prezzemolo e fette di limone.

Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!

Video della ricetta Fritto misto alla piemontese



Se avete avuto modo di provare la ricetta "Fritto misto alla piemontese" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti