Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Treccia con pere e cioccolato", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 80 minuti
Ingredienti Treccia con pere e cioccolato per 6 persone
Ingredienti Treccia con pere e cioccolato per 6 persone
- 300g. di farina 00
- 200g. di manitoba
- 100ml di latte
- 12g. di lievito birra
- 1 cucchiaino di zucchero
- ½ bicchiere olio di semi
- 60g. di zucchero
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 2 pere
- 6 cucchiai di crema di nocciole
- 4 cucchiai di granella mandorle
- 2 cucchiai di granella di zucchero
- Sale q.b.
Sciogliete il lievito di birra in 100 ml d’acqua con un cucchiaio di zucchero. Lasciate riposare per 10 minuti, quindi aggiungete lo zucchero rimasto, l’olio, l’uovo e un pizzico di sale.
Incorporate poco alla volta la farina setacciata continuando ad amalgamare il composto. Trasferite l’impasto ottenuto su un piano di lavoro e stendetelo con le mani.
Coprite con un panno e lasciatelo lievitare per un paio d’ore, deve raddoppiare il volume. Dividete il panetto il panetto in due parti. Stendete i panetti formando due cilindri.
Sbucciate le pere, tagliatele a dadini. Stendete la crema di cioccolato al centro dei due rettangoli, metà per parte, e i dadini di pera, cospargeteli con la granella di mandorle.
Ripiegate la pasta formando due rotoli. Avvolgete i rotoli intrecciandoli e chiudete la parte finale della pasta. Trasferite la preparazione su una placca foderata con carta forno, lasciate riposare per altri 30’.
Accendete il forno a 200°. Pennellate la superficie con il tuorlo, cospargete con la granella di zucchero e infornate per 10 minuti.
Abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per 20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire a fette.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Treccia con pere e cioccolato
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Treccia con pere e cioccolato" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento