Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Terrina di pane carasau chiodini e prosciutto", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Terrina di pane carasau chiodini e prosciutto
Ingredienti Terrina di pane carasau chiodini e prosciutto
- 600g di funghi chiodini
- 120g di pana carasau
- 200g di prosciutto cotto
- 180g di scamorza affumicata
- 1 dl di panna fresca
- 2 scalogni
- 30g di burro
- timo q.b.
- sale e pepe q.b.
- acqua q.b.
Tritate gli scalogni e fateli leggermente appassire con 30g di burro. Unirvi i funghi e 3-4 rametti di timo, fate insaporire per qualche minuto, salate, pepate, unite la panna e proseguite la cottura per 20 minuti.
Mescolate di tanto in tanto. Tritate grossolanamente il prosciutto e grattugiate la scamorza con una grattugia a fori larghi. Imburrate abbondantemente una terrina.
Ammorbidite una foglia di pane carasau con un po’ d’acqua e disponetela sul fondo della terrina cercando di riempire completamente il fondo del recipiente.
Distribuite sul pane uno strato di funghi, uno di prosciutto e uno di scamorza, quindi ripetete gli strati fino ad esaurire gli ingredienti e terminate con il condimento.
Coprite la terrina e passatela in forno a 200°C per 25-30 minuti. Scoprite e proseguite la cottura a 250°C per qualche minuto, finché la superficie non sarà dorata.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Terrina di pane carasau chiodini e prosciutto
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Terrina di pane carasau chiodini e prosciutto" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
Commenti
Posta un commento