Pensiero di autunno ricetta Sal De Riso da "La Prova del Cuoco"

Questo sabato tocca al maestro pasticciere campano Sal De Riso prenderci letteralmente per la gola con la ricetta di uno dei suoi inarrivabili capolavori culinari: stiamo parlando di una torta dal titolo evocativo, Pensiero di autunno, una torta fatta, neanche a dirlo, con un prodotto tipico di questo periodo, cioè le castagne. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Sal De Riso per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Pensiero di autunno.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco"


Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pensiero di autunno", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 110 minuti

Ingredienti Pensiero di autunno
Pan di spagna noci e nocciole: 
  • Uova G 275; 
  • Zucchero G 100;
  • Farina G 40; 
  • Nocciole in polvere G 60; 
  • Noci in polvere G 50; 
Crema di castagne: 
  • Crema pasticcera G 300; 
  • Crema castagne G 300; 
  • Panna G 500; 
Inzuppitura al whisky: 
  • Acqua G 100; 
  • Zucchero G 100; 
  • Liquore Whisky G 50;
Glassa al cioccolato: 
  • Zucchero G 150; 
  • Panna fresca G 360; 
  • Glucosio o miele di acacia G 150; 
  • Gelatina G 30; 
  • Cioccolato al latte G 450; 
  • Cioccolato fondente al 70% G 340;

  • Girotorta pan di spagna decorato
  • marroni canditi a pezzi
  • decoro dischi in cioccolato e marroni
      Procedimento per cucinare la ricetta Pensiero di autunno


      Pan di spagna noci e nocciole: Montate con l’aiuto di un frustino elettrico i tuorli d’uovo con lo zucchero per circa 5 minuti. Setacciate la farina e miscelatela con le nocciole e le noci tostate in polvere. Unite poi il tutto.

      Inzuppitura al whisky: Fate bollire l’acqua con lo zucchero. Raffreddate ed aggiungete il whisky.

      Glassa al cioccolato: In un contenitore di vetro fate riscaldare la panna, il glucosio e lo zucchero fino a una temperatura di circa 60°C.

      Versate sul cioccolato creando un’emulsione. Aggiungete la gelatina sciolta. Raffreddate. Utilizzate la glassa ad una temperatura di 35°C.


      Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!

      Video della ricetta Pensiero di autunno



      Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pensiero di autunno" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
      stampa la pagina

      Commenti