Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Maialino laccato al miele pera vin brulè e polenta", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Maialino laccato al miele pera vin brulè e polenta per una porzione
Ingredienti Maialino laccato al miele pera vin brulè e polenta per una porzione
- 200 g di carré di maialino da latte
- 20 g di miele di castagno
- 1 l di Cabernet
- 70 g di zucchero
- 10 g di sale
- 1 pera di piccole dimensioni
- 100 g di farina per polenta di mais sponcio
- 30 g di burro
- 1 stecca di cannella
- chiodi di garofano q.b.
- anice stellato q.b.
- buccia d’arancia q.b.
- pepe nero in grani q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
Mettete a bollire ½ l di acqua salata e versate a pioggia la farina per polenta, frustando continuamente. Aggiungete il burro e lasciate cuocere per 1 ora con il coperchio.
A fine cottura versate la polenta in una pirofila e, una volta freddatasi, ricavarne dei rettangoli. Mettete in una pentola il vino, le spezie, lo zucchero e il sale e portate a bollore.
Con l’aiuto di un cannello, dar fuoco al vino. Infine aggiungete la pera, fate bollire per 2 minuti e lasciate riposare. Spennellate la lombata di maialino con il miele di castagno e rosolatela dalla parte della pelle.
Infornate a 200° per 8’. Nel frattempo tagliate un rettangolo di polenta e rosolatelo con dell’olio.
Nella stessa pentola dove abbiamo rosolato il maialino aggiungete altro miele e sale e create una salsa da adagiare sul piatto insieme al maialino, la pera tagliata a metà e la polenta rosolata.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Maialino laccato al miele pera vin brulè e polenta
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Maialino laccato al miele pera vin brulè e polenta" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento