Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Faraona in salmì", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Faraona in salmì per 6 persone
Ingredienti Faraona in salmì per 6 persone
- 1 faraona di 1,200 kg.
- 1 cipolla piccola
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 50g pancetta affumicata
- 1 foglia di alloro
- grani di ginepro
- sale,
- pepe
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- 1 cucchiaio di marsala
- 1 bicchiere di brodo
- 2 fegatini di pollo
- 70g burro
- 1 cucchiaio farina
Pulite la faraona,legatela e rosolatela nel burro. Appena sarà ben colorita aggiungete la cipolla, il sedano tritati grossolanamente, poi l’alloro, e la pancetta tagliata a listarelle.
Cuocete il tutto a fuoco moderato per 10 minuti circa, infine salate, pepate, irrorate con il vino e il marsala.
Quando il vino sarà quasi evaporato aggiungete il brodo e cuocete per circa un’ ora e mezza girando la faraona ogni tanto aggiungendo il brodo un po’ alla volta.
Quasi a fine cottura aggiungete i fegatini e mescolate bene. Togliete la faraona dalla pentola e tagliatela subito a pezzi. Sgrassate il fondo di cottura e passatelo al setaccio con le verdure e il fegato, senza alloro.
Riscaldate la salsa e se è troppo densa aggiungete il brodo se invece è liquida aggiungete la farina con il burro. Fate bollire la salsa per qualche minuto. Servite la faraona su un piatto caldo, versarvi sopra la salsa.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Faraona in salmì
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Faraona in salmì" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
Commenti
Posta un commento