Ragù nelle tagliatelle ricetta Andrea Mainardi da "La Prova del Cuoco"

Oggi super impegno per la maestra di cucina Alessandra Spisni che dopo averci preso per la gola con il suo squisito piatto di gnocchi ai funghi si è cimentata nella nuova rubrica di questa 14esima stagione della prova del cuoco, cioè quella di cucinare allo specchio ripetendo, per filo e per segno, il procedimento utilizzato dal pazzo chef Andrea Mainardi per cucinare il suo ragù nelle tagliatelle. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Andrea Mainardi per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Ragù nelle tagliatelle.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco"


Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Ragù nelle tagliatelle", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti

Ingredienti Ragù nelle tagliatelle x 4 persone 
Per le tagliatelle: 
  • 300 g di farina “00” 
  • 3 uova 
Inoltre: 
  • 200 g di ragù tradizionale 
  • pangrattato q.b. 
  • 50 g di grana grattugiato 
  • olio extravergine di oliva q.b. 
  • erba cipollina q.b. 
  • maggiorana q.b. 
  • sale fino q.b.
Procedimento per cucinare la ricetta Ragù nelle tagliatelle

Impastate la farina con le uova, stendete la pasta ad uno spessore di 1 millimetro con l’apposita macchinetta. Con una rotella liscia ricavate delle lunghe strisce e spennellatele con poca acqua.

Frullate per immersione il ragù con il pangrattato in modo da ottenere un composto liscio ed omogeneo; mettetelo successivamente in una sac à poche con una bocchetta di precisione liscia.

Premete la sac à poche in modo da farcire con il ragù le strisce di pasta per tutta la loro lunghezza. Richiudete ciascuna striscia con un altro strato di pasta come a voler formare un raviolo allungato.

Premete bene ai bordi. Cuocete le tagliatelle ripiene in acqua leggermente salata e poi conditele, delicatamente, in una ciotola con un filo di olio extravergine di oliva e le erbe aromatiche tritate.

Disponete le tagliatelle sul piatto di servizio, spolverate con il grana e gratinate con l’ausilio di un cannello da cucina.

Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!

Video della ricetta Ragù nelle tagliatelle



Se avete avuto modo di provare la ricetta "Ragù nelle tagliatelle" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti