Perle di risaia con mirtilli fichi e taleggio ricetta Sergio Barzetti da "La Prova del Cuoco"

Anche oggi il cuoco di Malnate, Sergio Barzetti, ha voltuo prenderci per la gola proponendoci un piatto davvero, cioè un risotto dal caratteristico colore rosato per via della presenza dei mirtilli, addolcito per la presenza dei fichi, frutto facilmente rintracciabile in questo periodo, il tutto mantecato con del formaggio Taleggio. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Sergio Barzetti per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Perle di risaia con mirtilli fichi e taleggio.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco"


Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Perle di risaia con mirtilli fichi e taleggio", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti

Ingredienti Perle di risaia con mirtilli fichi e taleggio x 4 persone 
  • 250g di Riso carnaroli 
  • 2 cosce di coniglio 
  • 300 g di taleggio 
  • 6 fichi 
  • 120 g di mirtilli freschi 
  • 1 bicchierino di Bonarda 
  • 2 coste di sedano verde 
  • 1 carota 
  • 2 foglie d'alloro 
  • Sale 
  • 40 g di burro
Procedimento per cucinare la ricetta Perle di risaia con mirtilli fichi e taleggio

Riunite in una casseruola con tre litri d'acqua ½ cipolla, una costa di sedano privato della parte filamentosa, la carota sbucciata, le cosce del coniglio ed una foglia d'alloro, fate cuocere per almeno 30 minuti, schiumando di tanto in tanto.

In una casseruola scaldate 10 grammi di burro, una foglia d'alloro, unite la rimanente costa di sedano tritata e fate imbiondire, aggiungete il riso, tostate e sfumate con un bicchiere di Bonarda, coprite con il brodo, salate, pepate e avviate la cottura, a meta cottura unite i mirtilli, un fico spelato e tagliato a tocchetti e portate a cottura.

Nel frattempo spelate i fichi e tagliateli a tocchetti, togliete dal fuoco il risotto, mantecate con una noce di burro, il taleggio e regolate di sapidità. Servite il risotto all'onda guarnendolo con i tocchetti di fico fresco e a piacere con qualche scaglia di mandorla tostata.

Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!

Video della ricetta Perle di risaia con mirtilli fichi e taleggio



Se avete avuto modo di provare la ricetta "Perle di risaia con mirtilli fichi e taleggio" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
stampa la pagina

Commenti