Tagliolini grossi con pomodoro fresco e zucchini ricetta di Alessandra Spisni da "La Prova del Cuoco"
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Tagliolini grossi con pomodoro fresco e zucchini", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 50 minuti
Ingredienti Tagliolini grossi con pomodoro fresco e zucchini
Ingredienti Tagliolini grossi con pomodoro fresco e zucchini
- 400g di farina per sfoglia
- 4 uova
- 500g di zucchini di Bologna
- 500g di pomodori perini
- Un mazzolino di basilico
- Un cipollotto fresco piccolo
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe
Impastate e confezionate i tagliolini con sfoglia grossa e tagliate sottili. Lavate e tagliate gli zucchini a fiammifero, salate leggermente e metteteli da parte:
Tritate il cipollotto e mettete da parte. Tagliate a cubetti i pomodori e metteteli da parte Mettete a bollire una pentola di acqua salata per la pasta.
In una padella capiente scaldate l’olio e cuocete gli zucchini dopo averli lavati velocemente in acqua fredda e , appena dorati toglieteli dall’olio e depositateli nella terrina dove poi si condirà la pasta.
Rimettete la padella sul fuoco e aggiungete il cipollotto tritato. Appena imbiondito, aggiungete il pomodoro con sale e basilico.
Cuocete i tagliolini grossi e conditeli in padella con pomodoro e basilico. Trasferite il tutto in una terrina con gli zucchini e spolverate di pepe.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Tagliolini grossi con pomodoro fresco e zucchini
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Tagliolini grossi con pomodoro fresco e zucchini" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento