Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Caprese liquida e alici croccanti", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Caprese liquida e alici croccanti
Per la salsa di pomodoro:
Ingredienti Caprese liquida e alici croccanti
Per la salsa di pomodoro:
- 100g di pomodorini datterini
- 2-3 foglie di basilico
- 1 peperoncino piccolo
- 50g di salsa di pomodoro
- sale e pepe q.b.
- 1 mozzarella di bufala campana
- 100g di panna fresca
- 50g di robiola
- 60g di alici fresche
- farina “00” q.b.
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di pangrattato
- 1 cucchiaio di pistacchi di Bronte tritati
- olio extravergine di oliva q.b.
- basilico fresco q.b.
- polvere di pomodoro q.b.
- germogli di basilico q.b.
Con l’aiuto di un frullatore a campana frullate i pomodorini con il basilico, il peperoncino, la salsa di pomodoro e un pizzico di sale e pepe.
Passate il composto con un colino a maglie strette e tenete da parte in frigorifero. In un pentolino portate ad ebollizione la panna, togliete dal fuoco, unite la robiola e la mozzarella tagliata a pezzi quindi frullate fino ad ottenere un composto cremoso.
Tenete da parte in frigo. Pulite le alici privandole della testa e della lisca quindi passatele solo dalla parte della carne prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato mischiato alla granella di pistacchi.
Cuocete le alici in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine di oliva fino a renderle croccanti. Scottate il basilico in acqua bollente, raffreddatelo in acqua e ghiaccio quindi frullatelo.
In una fondina servite la crema di bufala alla base, spolverate con la polvere di pomodoro, versate sopra uno strato di salsa di pomodoro e condite con qualche goccia di basilico.
Adagiate sopra le alici croccanti e terminate con i germogli di basilico e un filo d’olio extravergine.
Video della ricetta Caprese liquida e alici croccanti
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Caprese liquida e alici croccanti" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento