Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siete interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Pasticcio di maccheroncini e piselli", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 90 minuti
Ingredienti Pasticcio di maccheroncini e piselli
Per la pasta:
Ingredienti Pasticcio di maccheroncini e piselli
Per la pasta:
- 250g di farina
- 100g di strutto
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 500g di maccheroncini
- 400g di ragù di piselli
- 50g di grana grattugiato
- mezzo litro di latte
- 45g di burro
- 30g di farina
- sale q.b.
- noce moscata q.b.
Procedimento per cucinare la ricetta Pasticcio di maccheroncini e piselli
Preparate la pasta per foderare la tortiera: lavora la farina, lo strutto ed un pizzico di sale, fino a ottenere delle grosse briciole e una volta fatta una montagna, al centro ricava un piccolo cratere dove mettere l’uovo .
Amalgamate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico. Se la pasta tende a sbriciolarsi aggiungi poco acqua fredda. Coprite la pasta con il cellophane e lasciatela riposare in frigo per mezz’ora.
Dividete la pasta in due pezzi disuguali e tiratela con il matterello sottile ma non troppo: con quello più grande fodera lo stampo, quello più piccolo sarà il coperchio.
Lessate i maccheroncini in acqua salata e conditeli con il condimento di piselli. Prepara la besciamella. All’interno della tortiera foderata disponete a strati alternati i maccheroncini conditi, la besciamella, il grana.
Per finire, coprite lo stampo con il disco di pasta piccolo e ribattete i bordi per sigillare il pasticcio all’interno. Bucherellate con una forchetta o la punta di coltello la superficie per far fuoriuscire il vapore cuoci in forno a 180° per 40-45 minuti.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Pasticcio di maccheroncini e piselli
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Pasticcio di maccheroncini e piselli" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento