La nostra amica Anna Moroni non si fa certo intimidere dalle tante telespettatrici che, con cadenza settimanale, vengono a La prova del Cuoco per sfidarla, come nel caso dei cannelloni emiliani della signora Maria Grazia a cui la nostra amica Anna ha cotrapposto dei cannelloni alle erbe amare, un piatto più light ma altrettanto gustoso e saporito. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Anna Moroni per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Cannelloni alle erbe amare.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Cannelloni alle erbe amare x 6 persone
Ingredienti Cannelloni alle erbe amare x 6 persone
- 300g di farina 00
- 3 uova intere
- 4 cucchiai di acqua tiepida
- 400g di erbe di campo già pulite
- 20g di pinoli tostati
- 40g di olio extravergine di oliva
- 60g di burro
- 300g di ricotta di pecora
- 60g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo intero
- sale e pepe
Procedimento per cucinare la ricetta Cannelloni alle erbe amare
Impastate la pasta con le uova e l’acqua tiepida,lasciatela riposare e stendete una sfoglia molto sottile e fate dei quadrati (8x8 cm circa).
Lessate la pasta e poi stendetela separatamente su un canovaccio umido. In una terrina riunite la ricotta , l’uovo e un poco di parmigiano, sale e pepe.
Con il composto confezionate dei cannelloni senza stringerli troppo. Imburrate una pirofila da forno, e disporvi i cannelloni ottenuti, cospargeteli con un poco di parmigiano e qualche fiocco di burro: infornate per 30 minuti, a 180°.
Saltate le erbe di campo con olio e burro, dovranno essere ben saporite . Disponete la verdura sui piatti, unirvi i pinoli, adagiarvi sopra i cannelloni.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Cannelloni alle erbe amare
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Cannelloni alle erbe amare" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento