Lo chef Andrea Ribaldone torna tra i fornelli della prova del cuoco proponendoci un piatto molto delicato e gustoso, cioè una passata di cardi servita insieme ad un uovo cotto alla milanese, un piatto unico completo che ha nel cardo, un ortaggio molto spesso dimenticato e non sfruttato abbastanza, il suo punto di forza ed ingrediente principale. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Andrea Ribaldone per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Passata di cardi con uovo alla milanese.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 40 minuti
Ingredienti Passata di cardi con uovo alla milanese
Ingredienti Passata di cardi con uovo alla milanese
- 300 g di cardi freschi
- 4 uova
- 100 g di pomodorini secchi sott’olio
- 50 g di bottarga intera di muggine o di tonno
- 30 g di pinoli
- 250 ml di latte intero
- 1 l di olio di semi per friggere
- sale q.b.
- maggiorana q.b.
- 3 uova
- 300 g di pangrattato
Procedimento per cucinare la ricetta Passata di cardi con uovo alla milanese
Pulite i cardi, affettateli grossolanamente e cuoceteli per 30’ con il latte e ½ litro di acqua.
Frullate ad immersione e passate al colino. Cuocete le uova in acqua bollente per 5’ esatti e poi raffreddatele in acqua e ghiaccio.
Sgusciate le uova, passatele nell’uovo sbattuto quindi nel pangrattato. Friggete in olio di semi caldo per pochi istanti.
Preparate un battuto con i pinoli precedentemente tostati, la bottarga e i pomodori secchi. Servite la passata di cardi con il battuto, l'uovo alla milanese e la maggiorana.
I Segreti di Andrea:
- cuocete i cardi in acqua e latte
- impanate l’uovo per averlo croccante fuori e morbido dentro
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Passata di cardi con uovo alla milanese
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Passata di cardi con uovo alla milanese" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento