Lo chef Renato Salvatori, conosciuto meglio con il nome di Renatone, ci ha cucinato come sua prima ricetta di giornata un piatto di pasta, cioè i paccheri, che il simpaticissimo chef del pomodoro rosso ha deciso di condire con delle sarde e del finocchietto per realizzare uno dei suoi famosi piatti "semplici semplici". Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati da Renato Salvatori per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Paccheri con sarde e finocchietto.
| Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" | 
Tempo preparazione e cottura: 20 minuti
 
Ingredienti Paccheri con sarde e finocchietto
Ingredienti Paccheri con sarde e finocchietto
- 250g di paccheri,
 - 300g di sarde,
 - 200g di pomodorini,
 - finocchietto selvatico q.b.,
 - 2 fette di pane in cassetta,
 - 100g di olive denocciolate,
 - 1 scalogno,
 - peperoncino q.b.,
 - olio extravergine di oliva q.b.,
 - sale q.b.
 
Procedimento per cucinare la ricetta Paccheri con sarde e finocchietto
Frullate il pane in cassetta con il finocchietto, un filo d’olio e regolate di sale.
Unite i pomodorini tagliati a metà e le olive tritate. Mettete la panure in una teglia e cuocetela in forno a 180° per 10’.
Tagliate le sarde a pezzetti e rosolatele in padella con lo scalogno tritato e dell’olio extravergine.
Cuocete i paccheri in acqua bollente salata, mantecateli con le sarde e spolverateli con la panure di pomodorini gratinati e servite.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Paccheri con sarde e finocchietto
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Paccheri con sarde e finocchietto" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
 | 
Commenti
Posta un commento