Prima ricetta per il bravo chef Marco Bottega che ci dà un'ottima idea su come utilizzare il baccalà, uno dei pesci più utilizzati e cucinati durante il periodo delle feste natalizie, preparando delle frittelline aggiungnedo, oltre al baccalà, anche delle puntarelle e dei filetti di acciuga come accompagnamento ad un piatto dal sapore tipicamente natalizio. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati per cucinare questo buonissimo e gustoso piatto chiamato Frittelle di baccalà.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Se siente interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto intitolato "Frittelle di baccalà", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Tempo preparazione e cottura: 20 min ca
Ingredienti Frittelle di baccalà
Per la pastella:
Ingredienti Frittelle di baccalà
Per la pastella:
- 100g di farina “00”,
- 100g di acqua,
- 10g di lievito,
- sale q.b.;
- 1 filetto di baccalà,
- 150g di puntarelle,
- 2 filetti di acciughe,
- 1 spicchio di aglio,
- aceto di vino bianco q.b.,
- olio extravergine q.b.,
- olio di semi di arachidi q.b.,
- sale q.b.
Procedimento per cucinare la ricetta Frittelle di baccalà
Preparate la pastella amalgamando la farina con l’acqua, il lievito e un pizzico di sale.
Lasciate riposare l’impasto per alcuni minuti quindi immergete il filetto di baccalà tagliato in piccoli tranci. Friggete in abbondante olio di semi, scolate e adagiate su carta assorbente.
In un mortaio pestate l’aglio con un filo d’olio extravergine, l’aceto e i filetti di acciughe quindi con il composto ottenuto condite le puntarelle.
Friggete una seconda volta i filetti di baccalà, scolate su carta assorbente e servite con l’insalatina di puntarelle.
Non ci resta che augurarvi....buon appetito!!
Video della ricetta Frittelle di baccalà
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Frittelle di baccalà" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento