Volete cucinare anche voi dei profiteroles a casa vostra buoni proprio come quelli che siete soliti mangiare a fine pasto nei vari ristoranti? Ebbene questa è la ricetta allora che fa al caso vostro e dobbiamo ringraziare il cuoco del pomodoro rosso per avercela fornita: stiamo infatti parlando di una piatto di profiteroles al cioccolato bianco e frutti di bosco che farà impazzire tutti coloro che amano questo tipo di dolce. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati dal bravo cuoco del pomodoro rosso per cucinare questi buonissimi e gustosi Profiteroles al cioccolato bianco e frutti di bosco.
Se siente interessati alla ricetta di questo buonissimo piatto "Profiteroles al cioccolato bianco e frutti di bosco", di seguito potrete trovare la lista degli ingredienti, un'esaustiva descrizione del procedimento per cucinare questa deliziosa ricetta e il video con i passi salienti per preparare questo buonissimo piatto.
Fate bollire l’acqua con il burro e un pizzico di sale. Aggiungete la farina e mescolate, unite le uova una alla volta, continuate a mescolare fino ad ottenere un composto piuttosto denso.
Mettetelo in una sacca da pasticceria e versate delle piccole “noci” (i profiteroles) in una teglia. Cuocete in forno a 220° per 10’.
Montate con una frusta elettrica la metà della panna con lo zucchero a velo e la buccia di limone grattugiata e mettetela in una sacca da pasticceria.
A parte, sciogliete a fuoco dolce il cioccolato con la panna. In un tegame fate caramellare lo zucchero di canna con poca acqua e i frutti di bosco.
Farcite i profiteroles con la panna e montateli sul piatto da portata in modo da formare una piramide.
Nappate il profiterole con la salsa al cioccolato bianco, guarnite con i frutti di bosco caramellati, spolverate con lo zucchero a velo e servite.
Non ci resta che augurarvi ... buon appetito!!
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Profiteroles al cioccolato bianco e frutti di bosco" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 20 min ca
Ingredienti Profiteroles al cioccolato bianco e frutti di bosco
per la pasta choux:
per la pasta choux:
- 200g di acqua,
- 100g di burro,
- 160g di farina,
- 5 uova,
- sale q.b.
- 300g di panna,
- 80g di zucchero a velo,
- burro q.b.,
- 1 limone,
- 50g di cioccolato bianco,
- 30g di zucchero di canna,
- 150g di frutti di bosco
Procedimento per cucinare la ricetta Profiteroles al cioccolato bianco e frutti di bosco
Fate bollire l’acqua con il burro e un pizzico di sale. Aggiungete la farina e mescolate, unite le uova una alla volta, continuate a mescolare fino ad ottenere un composto piuttosto denso.
Mettetelo in una sacca da pasticceria e versate delle piccole “noci” (i profiteroles) in una teglia. Cuocete in forno a 220° per 10’.
Montate con una frusta elettrica la metà della panna con lo zucchero a velo e la buccia di limone grattugiata e mettetela in una sacca da pasticceria.
A parte, sciogliete a fuoco dolce il cioccolato con la panna. In un tegame fate caramellare lo zucchero di canna con poca acqua e i frutti di bosco.
Farcite i profiteroles con la panna e montateli sul piatto da portata in modo da formare una piramide.
Nappate il profiterole con la salsa al cioccolato bianco, guarnite con i frutti di bosco caramellati, spolverate con lo zucchero a velo e servite.
Non ci resta che augurarvi ... buon appetito!!
Video della ricetta Profiteroles al cioccolato bianco e frutti di bosco
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Profiteroles al cioccolato bianco e frutti di bosco" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento