Per chi non può spendere tanti soldi, visti anche i tempi di crisi, ma non vuole comunque rinunciare a mangiare dei piatti gustosi e saporiti, allora questa nuova ricetta della nostra amica Anna Moroni è propio ciò che fa al caso vostro. Stiamo infatti parlando delle polpette di pane cucinate dalla nostra amica Anna, delle polpette che vi delizieranno, grazie anche al sughetto che le accompagna, un piatto che piacerà tanto anche ai vostri piccoli. Ma vediamo il procedimento e gli ingredienti utilizzati dalla nostra amica Anna Moroni per cucinare queste buonissime e gustose Polpette di pane.
Foto tratte dalla ricetta della trasmissione TV "La Prova del Cuoco" |
Tempo preparazione e cottura: 30 min ca
Ingredienti Polpette di pane
- 600 gr circa di mollica di pane raffermo (quello di Altamura o Lariano)
- 2 uova intere
- pecorino grattugiato
- latte
- sale
- aglio
- prezzemolo q.b.
- olio extravergine di oliva
- 1 Kg pomodori S. Marzano rossi
- 1 cipolla bianca
- 1 costa di sedano
- basilico olio extravergine di oliva
Procedimento per cucinare la ricetta Polpette di pane
Preparate la salsa fresca di pomodoro: Tagliate la cipolla sottilmente e cuocetela in una padella con un filo di olio, aggiungete i pomodori tagliati a metà, il sedano a dadini.
Dopo la cottura passate al setaccio il tutto e cuocete ancora per dieci minuti circa con basilico, un poco di olio e sale.
Frantumate la mollica di pane: far attenzione che la mollica deve essere rafferma almeno da due giorni e non deve essere né troppo dura, né troppo molle.
In una terrina sbattete le uova con sale, formaggio e basilico, mettervi dentro la mollica di pane e formate un impasto morbido.
Preparate delle polpettine, schiacciatele e passatele in olio bollente per la cottura, dopo che le polpette sono state fritte passatele nella salsa per dieci minuti a fuoco lento.
Non ci resta che augurarvi ... buon appetito!!
Video della ricetta Polpette di pane
Se avete avuto modo di provare la ricetta "Polpette di pane" e siete rimasti soddisfatti del risultato ottenuto, lasciate i vostri commenti, le vostre impressioni, i vostri suggerimenti, saremo ben contenti di riportarli sapendo di fare cosa gradita a tutti i nostri numerosi lettori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento